Durante la prima visita valuterò la tua situazione nutrizionale a 360°. Se possibile, porta con te
analisi del sangue recenti che evidenzino il metabolismo degli zuccheri (insulina, glicemia), il
funzionamento del sistema immunitario ed altri parametri utili. Approfondiremo tutto insieme, senza

fretta.
Oltre ad un piano alimentare su misura, per me è essenziale comprendere i tuoi meccanismi
metabolici e creare un piano di integrazione specifico e personalizzato, pensato per supportare il
tuo benessere e migliorare la tua situazione clinica.
Inoltre, per ogni visita (anche per quelle successive) ti fornirò materiali e strumenti pensati
appositamente per la tua situazione, utili e concreti in quanto ti agevoleranno e stimolaranno per
tutto il percorso insieme.
Antinfiammatorio significa approccio vegetariano/vegano?
No, l’alimentazione che consiglio è onnivora.
Le ricerche scientifiche dimostrano che, nelle patologie infiammatorie, le proteine animali di qualità
sono fondamentali. Io, in primis, in passato, ero vegetariana ed ho dovuto rivedere le mie convinzioni
alla luce delle evidenze. Detto questo, il menu sarà sempre adattato alle tue preferenze e necessità.
Perché il tuo metodo è diverso?